Armillaria mellea
A come “Armillaria mellea”. Parassita della quercia da sughero, è il fungo (noto come “chiodino”) responsabile del sentore di tappo nel vino, dovuto al 2,4,6-tricloroanisolo (TCA), che dà luogo a quel tipico odore di cantina umida, cane bagnato o giornale ammuffito. Il sughero non è altro, infatti, che il tessuto esterno della quercia e protegge i tessuti della pianta dal disseccamento e dalle sfavorevoli condizioni ambientali.
L’armillaria mellea si sviluppa più facilmente in ambienti umidi e freschi, e per questa ragione i vini che ad esempio rimangono a lungo conservati in frigorifero ne sono più soggetti.
Si stima che una percentuale variabile tra l’1 e il 15% delle bottiglie di vino tappate con tappi in sughero soffrano di sentore di tappo.